Corso per la Riduzione dello Stress

Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR)

Con il Patrocinio dell'Istituto Gestalt Firenze

e di Italia Mindfulness

Partecipa alla Presentazione gratuita il 26 Settembre 2023!!

Ore 19.00 on line su Zoom

 +39 351 6811404

oppure

MBSR_OTTOBRE_20233

Che cosa è il Protocollo MBSR e a cosa serve?

Un percorso in due mesi (in presenza o on line su piattaforma Zoom) con inizio a Ottobre 2023 Per imparare a ridurre lo stress, l’ansia e gestire l’emotività

L'MBSR, inventato e diffuso da Jon Kabat-Zinn, è un protocollo di lavoro in gruppo finalizzato alla riduzione dello stress.

È basato fondamentalmente sull'obiettivo, attraverso alcune tecniche derivate anche dalla mindfulness e dallo yoga, di riorganizzare il modo in cui la persona percepisce se stessa e le proprie problematiche, condividendo con gli altri partecipanti le dinamiche che le sottendono e i risultati conseguiti, in modo da poter portare anche nella quotidianità le scoperte fatte e aumentare così sensibilmente la qualità della vita. Si sono scoperte infatti a molti livelli scientifici i benefici che la mindfulness porta nell'individuo, nella percezione che ha di se stesso e della propria vita e delle relazioni significative che ne contraddistinguono l'esistenza.

A partire infatti dagli studi fatti a livello psicofisiologico, cognitivo e neuronale, la mindfulness è entrata a pieno titolo tra le pratiche cliniche più efficaci ed evidence based per la riduzione dello stress e dell'ansia.

MBSR_OTTOBRE_20232

Come è organizzato?

Si articola in 8 sessioni di gruppo a cadenza settimanale di due ore e mezza ciascuno, 1 giornata intensiva di circa sette ore  e 40’ circa di pratica e esercizi individuali giornalieri, da svolgere in autonomia durante la settimana.

Il corso prevede:

• introduzione alle pratiche di consapevolezza derivate dalla meditazione tradizionale vipassana, attraverso un percorso graduale rispetto ai tempi e agli oggetti di osservazione;

• momenti in gruppo che prevedono la condivisione dell’esperienza, delle pratiche, del lavoro e della quotidianità;

• percorso psico-educativo relativo alle reazioni da stress e ai propri schemi di reazione;

• indicazioni per la pratica a casa, relative sia all’apprendimento della tecniche che al percorso psico-educativo sullo stress.

A chi è rivolto?

A tutti. È previsto un incontro di presentazione del corso il 26 Settembre e dei colloqui individuali al fine di comprendere le motivazioni e le eventuali controindicazioni.

MBSR_OTTOBRE_2023

Da chi è tenuto?

Dr. Pierluca Santoro

Psicologo, Psicoterapeuta e Istruttore Mindfulness e Protocolli MBSR

Docente e Membro del Comotato Scientifico dell'Istituto Gestalt Firenze, Didatta Associato FISIG e Board Member of FORGE. Responsabile della rivista scientifica "Formazione IN Psicoterapia, Counselling, Fenomenologia". Istruttore di Protocolli MBSR, qualifica ottenuta all'Università di Roma "La Sapienza" e riconosciuta dall'UCSD Center for Mindfulness di San Diego (USA).

Quanto costa e quando si svolge?

Otto incontri settimanali di due ore e mezza ciascuno, che si svolgeranno on line di giovedì sera su piattaforma Zoom(potrebbe crearsi anche un gruppo in presenza se le richieste saranno sufficienti e non superiori a 10), con un intensivo alla sesta settimana, di sabato dalle 10.00 alle 17.00 (per entrambi i gruppi in modalità mista in caso). Gli incontri settimanali iniziano alle 19.30 sia quelli online che quelli in presenza.

Calendario:

  1. Giovedì 5 Ottobre     ore 19.30-22.00
  2. Giovedì 12 Ottobre   ore 19.30-22.00
  3. Giovedì 19 Ottobre   ore 19.30-22.00
  4. Giovedì 26 Ottobre   ore 19.30-22.00
  5. Giovedì 2 Novembre ore 19.30-22.00
  6. Giovedì 9 Novembre ore 19.30-22.00
  7. Giovedì 16 Novembre ore 19.30-22.00
  8. Giovedì 23 Novembre ore 19.30-22.00

Intensivo  Sabato 11 Novembre ore 10.00-17.00

La partecipazione alla presentazione (o a un colloquio individuale) e al primo incontro sono necessari e obbligatori.

 

Costo intero corso: 300 € 

(fattura sanitaria scaricabile)

 

Compila il modulo completo di iscrizione qui:

MODULO

oppure...

Compila il form per info e prenotazioni

Compila il form di seguito e specifica nel messaggio il motivo della richiesta e se vuoi essere ricontattato per telefono o per E-mail.